Franco Boggero vive a Genova, dove è nato nel 1953. Storico dell’arte, lavora in Soprintendenza dal 1981 e si occupa del Ponente ligure: ha scritto di pittura, scultura lignea, argenteria, apparati effimeri.
Scrive canzoni (testi e musiche) dagli anni ’70. Incoraggiato da Giorgio Conte, le canta in pubblico dalla fine degli anni ’90, sempre accompagnato al piano da Marco Spiccio.
Con quest’ultimo e con Augusto Forin ha dato vita per qualche anno, dal 1998, a Operazione Arcivernice, con l’intento di far rivivere luoghi belli e poco noti per mezzo di “verniciature musicali”.
Nel 2009 è finalista al Premio Tenco (sezione Opera Prima) col suo primo cd “ufficiale”, Lo so che non c’entra niente; e nell’ambito del festival “Dallo sciamano allo showman” dedicato alla canzone umoristica d’autore ha ricevuto - ex aequo con la Banda Elastica Pellizza - la Targa intitolata a Bigi Barbieri.
Intorno a Boggero si è costituito un gruppo che affianca al pianoforte di Spiccio il contrabbasso di Federico Bagnasco, la batteria di Daviano Rotella e il sax di Paolo Maffi.
Le sue canzoni partono dalla descrizione di piccole realtà - ritratti e bozzetti -, per aprirsi a riflessioni interiori e ad aforismi ironici. L’adesione a situazioni e contesti “quotidiani” coinvolge il linguaggio, che nella marcata cadenza genovese riesce colloquiale, anche quando evita il discorso diretto.
|
NOME |
FRANCO BOGGERO QUINTET |
COMPONENTI |
Franco Boggero - Voce
Marco Spiccio - Pianoforte
Federico Bagnasco - Contrabbasso
Daviano Rotella - Batteria Paolo Maffi - Sax |
PAESE D'ORIGINE |
ITALIA (Genova) |
GENERE |
Jazz/folk |
SITO WEB UFFICIALE |
|
|