THE LONESOME PINES
Marco Oliveri:
Classe 1989, savonese, scrive canzoni sotto l'influenza dei grandi cantautori americani, da Bob Dylan e Bruce Springsteen a Neil Young e Tom Waits, passando per Leonard Cohen e Steve Earle. Ha all'attivo un progetto cantautorale in duo acustico con il fratello Andrea ed
è bassista dei Mojo Ramblers, rock/blues band di recente formazione.
Andrea Oliveri: Classe 1989, savonese,
è il chitarrista solista del gruppo e si alterna, a seconda dei brani e delle situazioni, tanto alla chitarra acustica, quanto all'elettrica. Ha militato con il fratello Marco nel gruppo indie rock
Rocking Chairs ed è la seconda chitarra della rock/blues band
Mojo Ramblers. Le sue principali influenze sono: John Lennon, Wilco, Rory Gallagher, Rolling Stones.
Marco "Poldo" Poggio": Classe 1984, di Cengio (nelle colline valbormidesi dell'entroterra di Savona), co-fondatore del gruppo insieme ai gemelli Oliveri, ne
è il poliedrico batterista: infatti sa tenere il tempo con qualsiasi altra cosa, dalla washboard al bodhran. Membro della bluegrass band
Pulin & The Little Mice, ha come modello Levon Helm, storico batterista di
The Band.
Paolo Ceccatelli: Classe 1970, savonese,
è entrato a far parte del gruppo dalla primavera del 2011. Diplomato bassista all'Accademia Musicale di Savona, si
è appassionato al country ascoltando i dischi della Desert Rose Band, capitanata dall'ex Byrds Chris Hillman. Sotto questa influenza, ha imparato a suonare la lap steel, strumento tipico della tradizione americana, che ha costruito personalmente.
|
NOME |
THE LONESOME PINES |
COMPONENTI |
Marco Oliveri - Voce, chitarra acustica e armonica
Andrea Oliveri - Voce, chitarre
Marco "Poldo" Poggio" - Batteria e percussioni
Paolo Ceccatelli - Basso e lap steel
|
PAESE D'ORIGINE |
ITALIA (SV) |
GENERE |
Folk Country |
SITO WEB UFFICIALE |
|
|